Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo

Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-2
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-3
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-4
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-1
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-2
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-3
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-4
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-5
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-6
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-7
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo"
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo

La pregevole coppia di dipinti eseguiti su vetro è presentata all’interno di specchiere in legno finemente intagliato e dorato risalenti alla metà del XVIII secolo e realizzate in Piemonte.
Le due pitture raffigurano rispettivamente i soggetti biblici San Paolo nutrito dal corvo e il Battesimo di Cristo. La difficoltà della pittura su vetro è data dalla diversa scorrevolezza del pennello sulla liscia superfice vitrea, rispetto alla tela, e all’esecuzione che deve essere realizzata specularmente e dal verso. La pittura dunque risulta protetta dallo stesso vetro, che è inserito all’interno della cornice.
Stilisticamente il pittore, che dimostra possedere una disinvolta abilità artistica, è da ricercarsi tra gli artisti attivi in area piemontese nel XVIII secolo, il quale verosimilmente si ispirò a incisioni per lo studio delle due composizioni. Sono attualmente in corso studi storico artistici.
Le opere sono particolarmente decorative e piacevoli, sia per la luminosità della cornice dorata che per la tavolozza cromatica satura e vivace utilizzata dal pittore.
In buono stato di conservazione, si segnala che il vetro dell’opera raffigurante san Paolo è stato ampliato per adattarsi al profilo della cornice e completato quindi pittoricamente in un secondo momento.
Prezzo: 10 500 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Buono stato

Materiale: Vetro
Larghezza: 37
Altezza: 51
Profondità: 9

Riferimento (ID): 1488601
line

"Brozzetti Antichità" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Religiosa, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Brozzetti Antichità
Coppia di dipinti su vetro entro cornice in legno scolpito e dorato, Piemonte, XVIII secolo
1488601-main-67ab69f6e0087.jpg

0039 348 493 5001



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form