Epoca: Circa 1700
Tecnica: Olio su tavola
Dimensioni:
Con cornice: 44 x 33 cm
Senza cornice: 39 x 28 cm
Cornice: Cornice in legno dipinto con effetto marmorizzato, databile agli inizi del XX secolo
Il dipinto raffigura una santa con corona e scettro ornato da un giglio reale, un’iconografia tipica di Santa Clotilde.
Clotilde era nata nel Regno di Lione,territorio che suo padre, Chilperico, principe barbaro della tribù dei Burgundi, aveva ricevuto in eredità.
Clotilde sposò nel 493 Clodoveo I, re dei Franchi, e fu determinante nella sua conversione al cristianesimo, favorendo la diffusione della fede tra i Franchi. Dopo la morte del marito nel 511, si ritirò a Tours, dedicandosi alla preghiera e alle opere di carità presso il monastero di San Martino. Morì a Tours il 3 giugno 545 ed è venerata come santa, considerata patrona delle regine, della stabilità familiare, dei matrimoni e della conversione dei popoli.
L’abito della santa, ornato da dettagli ricchi, riflette lo stile popolare dell’epoca. La superficie pittorica, ben conservata, mantiene intatta la pellicola originale. Una patina scura, formatasi nel tempo, aggiunge un fascino autentico all’opera, che rimane visivamente coinvolgente anche senza interventi di restauro.
Stato di conservazione: La pittura originale è integra, con pochissime mancanze. La patina scura potrebbe essere rimossa per restituire luminosità ai colori originali, ma il dipinto conserva comunque tutto il suo fascino nella condizione attuale.