• Tecnica: Tecnica mista su carta (pastelli, cere e penna rossa)
• Dimensioni: 56 x 44 cm
• Firmato in basso a destra, in corsivo
• Carta filigranata OCF SAVOUEUX
• Epoca: Anni ’70-80
Quest’opera rappresenta una donna con un grande cappello, seduta accanto a un tavolino con un vaso. La scena è immersa in un’atmosfera onirica e sensuale, caratterizzata da colori sfumati e linee fluide che delineano la figura principale. Gli elementi sembrano dissolversi nello spazio, creando una dimensione surreale che invita alla contemplazione e al sogno.
Questo disegno fa parte di una raccolta di oltre cento opere dell’artista, che comprende due serie principali: una dedicata alla rappresentazione di figure femminili e un’altra focalizzata su forme geometriche e concetti futuristici. Queste opere riflettono le esplorazioni artistiche e intellettuali di Monasterio.
Sul pittore:
Antonio Monasterio (1915-1983), nato a Tenerife e attivo principalmente nel sud della Francia, si distingue per la capacità di unire elementi simbolici e surreali con riflessioni ispirate alle scienze e alla matematica. Le sue opere spaziano tra la rappresentazione della femminilità e la traduzione visiva di idee astratte, offrendo composizioni dove estetica e profondità intellettuale si intrecciano.
Stato di conservazione:
Buono, con una lieve piega nell’angolo inferiore destro che non compromette l’impatto visivo dell’opera.