Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid.

Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid.
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-2
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-3
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-4
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-1
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-2
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-3
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-4
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-5
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-6
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-7
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. -photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid. "
Ritratto dell’italiana con collana di corallo e costume della Ciociaria, con etichetta della collezione di Sir Julian Goldsmid
Monogrammato SJ (attribuibile a James Sant, 1820-1916)
Datato 1867
Tecnica: Olio su tela
Dimensioni:
    •    Senza cornice: 45 x 36 cm
    •    Con cornice: 61 x 53 cm

Cornice in legno dorato, coeva al dipinto, con decorazioni a rilievo e una spaccatura visibile nell’angolo superiore destro.
Il dipinto raffigura un’italiana in costume tradizionale della Ciociaria, con un telo bianco piegato sul capo, secondo l’usanza regionale del Sud Italia. Indossa una collana di corallo e orecchini in oro con motivi di mezzelune, tipici dell’oreficeria locale. La luce morbida enfatizza la profondità dello sguardo e la finezza dell’incarnato, mentre il drappeggio dell’abito e i dettagli degli ornamenti sono resi con grande precisione pittorica.

Provenienza:
Sul retro del dipinto è presente un’etichetta che lo riconduce alla collezione di Sir Julian Goldsmid (1838-1896), politico, finanziere e collezionista britannico. Goldsmid apparteneva a una delle più influenti famiglie anglo-ebraiche del XIX secolo, con stretti legami con i Rothschild. La sua collezione d’arte, caratterizzata da una selezione raffinata di dipinti di artisti britannici e internazionali, rifletteva l’interesse per la cultura europea e per la rappresentazione delle tradizioni regionali.

Note storiche sull’artista:
James Sant (1820-1916) fu un affermato ritrattista dell’epoca vittoriana e “Principal Painter in Ordinary” della Regina Vittoria dal 1871. Membro della Royal Academy, si distinse per la sensibilità con cui rappresentava i soggetti femminili, riuscendo a esprimere delicatezza ed espressività attraverso l’uso sapiente della luce e del colore. I suoi ritratti, richiesti dall’aristocrazia e dalla borghesia britannica, furono regolarmente esposti alla Royal Academy e al Salon di Parigi.

 
Prezzo: 1 200 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Napoleone III
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 53cm
Altezza: 61cm

Riferimento (ID): 1486769
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Ritratti Antichi, Napoleone III"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Ciociara con collana di corallo, con etichetta della coll. Julian Goldmid.
1486769-main-67a758d788d16.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form