Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936

Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-2
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-3
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-4
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-1
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-2
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-3
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-4
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936"
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936

Ritratto maschile a olio su tela, firmato in alto a sinistra “G. Befanio” e datato 1936. Probabilmente una delle ultime opere dell’artista, raffigura un uomo distinto con baffi sottili, vestito con un elegante abito grigio con bordature bordeaux, camicia bianca e pochette bianca nel taschino. La composizione, caratterizzata da pennellate morbide e un uso sapiente della luce, riflette l’evoluzione artistica di Befanio, che unisce le influenze dell’impressionismo francese tardivo alle sue radici nel verismo napoletano.

Formatosi sotto la guida di Filippo Palizzi, Befanio iniziò il suo percorso con uno stile verista, caratterizzato da pennellate brevi e un cromatismo vibrante. Dopo il trasferimento a Parigi nel 1899, arricchì il suo linguaggio pittorico sperimentando tecniche impressioniste e post-impressioniste, combinando così una solida base realista con una maggiore libertà espressiva e una palette più luminosa.

Biografia: Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937) fu nipote di Achille Formis, celebre pittore paesaggista, e allievo di Filippo Palizzi presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. La sua carriera iniziò a Napoli, dove espose opere come Cucitrici e Lago di Como (Studio) alla Promotrice. Nel 1899 si trasferì a Parigi, dove trovò grande successo.

Partecipò regolarmente al Salon des Artistes Français, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui una medaglia d’oro, e fu insignito del titolo di Chevalier de la Légion d’Honneur nel 1920.
Nel 1909 partecipò all’8ª Biennale di Venezia con La piazza di un villaggio bretone. Tra i suoi collezionisti più prestigiosi vi fu il barone Edmond de Rothschild, che acquistò l’opera Dopo la pioggia.

Dimensioni:
    •    Con cornice: 77 cm x 66 cm
    •    Senza cornice: 65 cm x 54 cm

Cornice moderna in legno dorato, semplice ed elegante, perfettamente in armonia con il carattere raffinato del dipinto.

Stato di conservazione: Alcune piccole abrasioni visibili nelle foto, ma la superficie pittorica è ben conservata e completamente leggibile.

Datata 1936, quest’opera riflette la maturità artistica di Befanio, che seppe coniugare il rigore tecnico delle sue origini napoletane con l’apertura stilistica maturata durante il periodo parigino. Le influenze veriste e impressioniste si fondono armoniosamente, creando un’opera di grande raffinatezza.
Prezzo: 600 €
credit
Artista: Gennaro Befani ( Napoli , 1866 - 1938, Paris)
Epoca: XX secolo
Stile: Art Déco
Stato: En l'etat

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 66cm
Altezza: 77cm

Riferimento (ID): 1486540
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Ritratti Antichi, Art Déco"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Ritratto maschile, firmato Gennaro Befanio (Napoli, 1866 – Parigi, 1937), datato 1936
1486540-main-67a70c1dc6093.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form