Il dipinto "Sul Cavalletto" di Lorenzo Delleani, firmato in alto a sinistra e datato 1892, rappresenta una scena d'interno dal carattere intimo e suggestivo.
L'opera mostra un ambiente artistico con un cavalletto in primo piano su cui è appoggiata una tela incorniciata, probabilmente in fase di lavorazione. La pennellata è fluida e impressionistica, con colori caldi e ombre profonde che evocano un'atmosfera raccolta e misteriosa.
Sul retro del dipinto sono presenti etichette che testimoniano il passaggio dell'opera attraverso diverse gallerie torinesi:
Galleria Fogliato
Galleria Berman
Galleria Bottisio
Opera aubblicata con foto sulla monografia
di Piergiorgio Dragone
982. Sul Cavalletto(interno) pag.188 (con foto)
Olio su tavoletta
25,5 x 37,1
Datato e firmato 1892 Delleani/ s.a.
PROPR.: Gall. Fogliato, Torino.
Esp.: Sul verso annotaz. a matita (probabilmente della Briche-rasio): « Esposta alla Mostra Delleani, Torino 1925», su piccola etichetta nn. 33, a matita, e 199 a penna; 1925 Torino, Mostra postuma, Soc. A. Fontanesi; 196g Torino, Gall. Fogliato (cat. 25); 1970 Torino, Gall. Fogliato (cat. 26).
BiBL.: Cat. Torino 1925 (B. 682); Cat. Torino 196g (B. 1291)
n. 67, tav. XXVI*; Cat. Torino 1970 (B. 1296) n. 58.