Elegante e raffinato canterano friulano con fronte sagomato a quattro cassetti mosso centralmente in una maniera elegante di inizio '700 dalle misure di 100 x 137 x 60 cm, decorati intarsiati con vari legni interconnessi tra loro in noce .
L'incessante avvicendarsi di ondulazione sostanzia l'ossatura di questo meraviglioso ed insolito mobile; è proprio la magistrale qualità dell'intaglio, unita a particolari di raffinata ebanisteria , quali il sapiente uso dei legni tuia sui lati o nella parte alta che asseconda il fluido ritmo lineare delle superfici in noce, che ne accredita la zona geografica oltre a tutti i legni di testa che si trovano anche all'interno del mobile.
Cassettone molto particolareggiato che si distingue per l'eleganza delle forme, delle linee e della fantasia di esecuzione.
Al superbo movimento centrale, secondo lo stile compositivo veneto, si unisce l'impiego di materiali di grande qualità ed una robusta struttura che creano una unicità davvero sui generis.
Significativa pure la consonanza di questi tipi di decorazione che si sviluppano con ampio disegno, coinvolgendo tutto il fronte, i fianchi e la parte superiore del mobile.
Resta il fatto che questo cassettone mosso con un intarsio decorativo raffinato e costante risulta essere un grande esempio di ebanisteria italiana del XVIII secolo.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell' Arte