Silvio Poma Paesaggio Con Pastori

Silvio Poma Paesaggio Con Pastori
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-2
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-3
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-4
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-1
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-2
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-3
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori-photo-4

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Silvio Poma Paesaggio Con Pastori"
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori dipinto ad olio su tela raffigura una strada sterrata nel mezzo di una campagna alberata con dei contadini che pascolano un gregge di pecore. Sul lato sinistro di questo paesaggio rurale lombardo troviamo un corso d’acqua con ponticello. La firma S. Poma la troviamo in basso a destra. Il dipinto è in prima tela in buono stato di conservazione entro una bella cornice coeva dorata in pastiglia.
Silvio Poma (Trescore Balneario 1840 – Turate 1932)  è noto come pittore di paesaggi con un repertorio di vedute lacustri, recandosi spesso sul Lago di Como e nel piccolo Borgo di Lierna per dipingere, di carattere intimista, mostrando anche l’influenza del suo contemporaneo Filippo Carcano nel loro approccio realistico. Il periodo dal 1883 in poi ha visto un aumento dell’attività con la presentazione sistematica di opere in mostre nazionali e un successo duraturo sul mercato dell’arte.
Partecipa come volontario alla II Guerra di Indipendenza e, in seguito, intraprende la vita militare, ma nel 1866 si congeda dall’esercito dopo aver contratto la malaria. Al suo rientro a Milano frequenta gli studi di Giovan Battista Lelli e Gerolamo Induno, entrambi pittori-soldati con i quali era entrato in contatto in occasione della campagna militare del 1859. Esordisce all’Esposizione di Belle Arti di Brera nel 1869, ma i primi riconoscimenti ufficiali giungono soltanto alla metà del decennio successivo: nel 1876 vince il premio Mylius dell’Accademia di Belle Arti di Brera con una tela di soggetto storico ambientato in un ampio contesto naturale di gusto romantico dal titolo Macbeth incontra nel bosco di Dunscinane le straghe che gli predicono il trono; nel 1877 un suo paesaggio è acquistato all’Esposizione Nazionale di Napoli da Vittorio Emanuele II. È stato sepolto al Cimitero Maggiore di Milano, ove i suoi resti sono poi stati raccolti in una celletta.
Prezzo: 2 500 €
credit
Artista: Silvio Poma
Epoca: XIX secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: cm. 57 (35)
Altezza: cm. 66 (45)
Profondità: cm. 7

Riferimento (ID): 1484319
line

"Antiquités Ghilli" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Quadri Di Paesaggio, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antiquités Ghilli
Objets d'art, Mobilier, Bronze, Sculptures, Tableaux
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori
1484319-main-67a227744fdd9.jpg

+39 0270635993

+39 339 4379271



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form