"Acquasantiera Luigi XVI in legno intagliato e dorato con miniatura"
Splendida acquasantiera in legno intagliato, risalente alla fine del XVIII secolo (probabilmente Emilia), realizzata in stile Luigi XVI. La struttura è interamente lavorata con una raffinata doratura a foglia oro, che esalta i dettagli decorativi.
Elemento distintivo di questa acquasantiera è la preziosa miniatura incastonata al centro, raffigurante la Madonna con il Bambino e San Giovannino, realizzata con estrema finezza in un ovale di 7,5 cm per 6 cm.
Nella parte superiore spicca un elegante nodo d'amore, un motivo ornamentale tipico dell’epoca, simbolo di legame e devozione. La base presenta una vaschetta scolpita e dorata per l’acqua benedetta.
Dimensioni:
Altezza: 47 cm
Larghezza: 22 cm
Profondità (incluso il bacile): 9 cm
Un oggetto di grande fascino, perfetto per collezionisti e amanti dell’arte sacra del Settecento.