Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220

Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-2
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-3
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-4
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-1
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-2
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-3
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-4
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-5
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-6
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-7
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220"
Ritratto di una nobile dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg.
Scuola tedesca, anni 1820.
Altezza 220 cm.
Epoca: Anni 1820
Scuola pittorica: Scuola tedesca
Descrizione:
Grande dipinto a olio su tela raffigurante una dama nobile seduta, avvolta in un abito di seta bianca con maniche a palloncino, tipico della moda femminile degli anni 1820. Il tessuto prezioso e la linea dell’abito, che segue la silhouette con morbidezza, evidenziano l’alta estrazione sociale della donna. Il châle di Kashmir drappeggiato sulla spalla aggiunge un ulteriore tocco di raffinatezza, mentre il dettaglio dei doppi braccialetti su entrambe le mani conferma una moda che sarebbe scomparsa alla fine del decennio. La pettinatura è caratterizzata da una riga centrale e boccoli ordinati, tipici dell’epoca.

La dama è seduta in un'architettura aperta con una colonna in stile classico, un riferimento all’estetica neoclassica ancora diffusa nei primi decenni dell’Ottocento. A sinistra, il paesaggio si apre su un laghetto con alberi e colline, in linea con il gusto romantico per la natura idealizzata.

Cornice originale in legno dorato, coerente con l’epoca del dipinto.

Sul retro è presente un sigillo in ceralacca rossa con corona e lettere intrecciate, che rimanda alla città di Bamberg, suggerendo una possibile origine nobiliare o istituzionale.
Stato di conservazione:
Buono stato di conservazione, con colori leggibili e dettagli ancora nitidi. La cornice mostra segni coerenti con l’epoca.

Dimensioni: Altezza 220 cm.


Questo ritratto, eseguito nell’ambito della scuola tedesca, rappresenta con precisione l’eleganza della moda aristocratica degli anni 1820. La qualità pittorica, l’uso di materiali preziosi e la presenza del sigillo di Bamberg ne rafforzano il valore storico e collezionistico.
 
Prezzo: 9 500 €
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Larghezza: 130
Altezza: 220cm

Riferimento (ID): 1482648
line

"Antichità di Alina" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Ritratti Antichi, Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità di Alina
Dipinti antichi - Ritratti - Capricci architettonici - Sculture
Ritratto di dama in abito di seta, con sigillo di Bamberg. Scuola tedesca, anni 1820. H cm 220
1482648-main-679dc7f80e14a.jpg

+39 3383199131



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form