Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo

Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo
Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo-photo-2
Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo-photo-3
Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo-photo-4
Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo-photo-1

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo"
Effige in solido argento sbalzato raffigurante San Giuseppe con in braccio il Bambin Gesù, rappresentati con grande qualità e dovizia di particolari. Inseriti in una cornice coeva in legno lastronato, riccamente decorata con fregi d'argento, il tutto su una base in velluto rosso.

Probabile provenienza fiorentina, ascrivibile sicuramente al primissimo quarto dell'Ottocento.
Prezzo: 1 900 €
credit
Epoca: XIX secolo
Stile: Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X
Stato: Sato molto buono

Larghezza: 32 cm
Altezza: 48 cm

Riferimento (ID): 1480843
line

"Comproarteroma" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Cristianesimo, Luigi Filippo - Restaurazione - Carlo X"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Comproarteroma
Galleria di arte e antiquariato
Antica placca in legno e argento sbalzato raffigurante San Giuseppe. Inizio XIX secolo
1480843-main-6799637a355db.jpg

+393401217967



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form