Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”

Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”
Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”-photo-2
Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”-photo-3
Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”-photo-4
Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”-photo-1

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”"
Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei, II metà XIX sec.
Olio su tela, 60 x 100 cm
Firmato “Forti” in basso a destra.

Il dipinto rappresenta una scena di genere all’interno della città di Pompei reimmaginata dall’artista. Posto al centro dell’opera, un cocchio, guidato da un auriga dai ricci neri, che ammicca con spavalderia a due donne alla sua sinistra. Le due figure si riparano dal sole con un ombrellino piuttosto orientaleggiante: la fanciulla a sinistra, afrodiscendente e vestita di abiti scuri ed ori, accompagna la giovane romana alla sua sinistra, riconoscibile dalla tipica acconciatura in riccioli che ricadono sulla fronte.
All’ombra dei portici composti da imponenti colonne doriche, due donne scambiano qualche pettegolezzo; una di loro porta una pesante canestra di vimini sotto al braccio, contenente un frutto del tutto somigliante a delle arance. Curiosamente, questo agrume non arriverà sulle tavole degli Europei se non durante il XV secolo, importato nella penisola dagli arabi.
Sulla sinistra invece, una commerciante di strada tenta di vendere delle rose ad un gruppo di uomini; tra di essi un anziano, vestito con una toga bianca, indumento riservato puramente ai cittadini romani maschi. Sul capo porta un nastro purpureo: obiettivo di Forti era infatti rappresentare un ufficiale di qualche carica pubblica; anche in questo caso si tratta di una simpatica inesattezza storica.
La scena è sovrastata da un importante arco di trionfo, sulla cui sommità è posto un gruppo scultoreo raffigurante una quadriga condotta da una divinità vittoriosa; immediatamente alle spalle di essa, a far capolino due pini marittimi e un obelisco, forse importato dalle Province. 
In lontananza, semi celato da una fitta foschia, il Vesuvio, da cui emerge una candida colonnina di fumo.
 
Prezzo: 60 000 €
Artista: Ettore Forti
Epoca: XIX secolo
Stile: Roma e la Grecia antica
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 100
Altezza: 60

Riferimento (ID): 1480461
line

"Phidias Antique" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Con Scene Di Genere, Roma e la Grecia antica"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Phidias Antique
Meubles, objets d'art, Tableaux
Dipinto di Ettore Forti (XIX-XX secolo), “Pompei”
1480461-main-6798f86cc6850.jpg

0039 0522 436875

0039 335 8125486



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form