Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)

Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-2
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-3
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-4
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-1
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-2
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-3
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-4
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-5
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-6
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-7
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)-photo-8

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)"
Cornelis Janssens van Ceulen
(Londra 1593 - Utrecht 1661)
Coppia di ritratti di coniugi olandesi del XVII secolo

olio su pannello in legno

cm 69 x 57 cm.
in cornice 96 x 84 cm.

Una giovane coppia di coniugi olandesi viene immortalata nei nostri due ritratti, entrambi abbigliati con ampi ed austeri abiti neri in preziosa seta nera e dettagli in pizzo pregiato, il tutto secondo i più alti canoni dell’eleganza del tempo.

Il ritratto soddisfa perfettamente l’esigenza dei committenti di dimostrare il proprio status sociale, ed ogni dettaglio rivela la loro appartenenza ad una famiglia agiata dell'alta borghesia dell’Olanda del XVII secolo.

L’abbigliamento della coppia, dallo sguardo intenso e candido allo stesso tempo, è curatissimo e sebbene non sia eccessivamente sfarzoso, viene arricchito da qualche raffinato gioiello.

In un periodo in cui l'abbigliamento nero era di moda, gli artisti si sforzarono di rappresentare le diverse sfumature e le texture dei tessuti nel modo più convincente possibile, sfondo ideale con cui creare un contrasto con il candido lino bianco e il pizzo ricco: questa estrema opposizione tra bianco e nero è sia austera che emozionante ed è una caratteristica della ritrattistica di questo periodo.

Gli effigiati posano con naturalezza, aggraziati mentre osservano lo spettatore, consapevoli del loro rango, mentre le loro labbra sono mosse da un delicato sorriso, in aderenza alla consuetudine pittorica dell’epoca che, per esprimere un sentimento, imponeva ai pittori di accennare alle emozioni, senza renderle esplicite, e quindi volgari.

Lo stile ed i caratteri dei dipinti ci inducono a circoscriverne l’attribuzione a Cornelius Johnson (1593–1661), talentoso pittore fiammingo nato a Londra nel 1593, figlio di emigrati fiamminghi.

Nel 1632 fu nominato pittore alla corte di Carlo I, ma fu costretto a fuggire verso la fine del 1643, in seguito allo scoppio della guerra civile, Johnson e la sua famiglia tornarono nei Paesi Bassi, stabilendosi ad Utrecht, dove rimase un importante ritrattista fino alla morte.

Le sue opere, di grande raffinatezza tecnica, sono dei veri e propri capolavori di ritrattistica, caratterizzate da un approccio naturalistico, reso con una modulazione della pittura sottile e liscia, e con un'attenzione particolare ai dettagli dei costumi.

I due coniugi sono raffigurati all'interno di un finto ovale arricchito da volute agli angoli, espediente spesso utilizzato da van Ceulen nei suoi ritratti.


INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

I dipinti vengono venduti completi di una piacevole cornice e sono corredati di certificato di autenticità e scheda iconografica descrittiva.

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

Qualora abbiate il desiderio di vedere questa od altre opere di persona, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria di Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo!

Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare un a visita, saremo lieti di rispondervi.

Seguiteci anche su :


https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/
 
Prezzo: 11 000 €
credit
Artista: Cornelis Janssens Van Ceulen (londres 1593 - Utrecht 1661)
Epoca: XVII secolo
Stile: Luigi XV - Transizione
Stato: Sato molto buono

Materiale: Olio su tela
Larghezza: encadré 84 cm.
Altezza: encadré 96 cm.

Riferimento (ID): 1464177
line

"Antichità Castelbarco" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Ritratti Antichi, Luigi XV - Transizione"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Castelbarco
Dipinti antichi
Coniugi olandesi del XVII secolo, Cornelis Janssens van Ceulen (Londra 1593 - Utrecht 1661)
1464177-main-677276f4337b2.jpg

+39 333 2679466 - Alessandro Padovani



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form