Albarello a rocchetto decorato a fiorami policromi su fondo blu dove campeggia un grande fiore dai petali bianchi. Questo motivo decorativo è ripreso dalle maioliche veneziane cinquecentesche e la datazione ci viene suggerita da un albarello, della stessa tipologia del nostro, che riporta la data 1753 presente nella collezione Cora, Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (cfr. C.Ravanelli Guidotti, “La donazione Galeazzo Cora, ceramiche dal Medioevo al XIX secolo”, Milano 1985, n. 374)