Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela

Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-2
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-3
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-4
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-1
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-2
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-3
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-4
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela-photo-5

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela"
Un luminoso paesaggio arcadico nella cui atmosfera densa si delineano alte vette una delle quali fumante, per discendere all’orizzonte marino e terminare nell’ombrosa selva che faceva da rifugio a Ulisse. La delicatezza cromatica, i dettagli naturalistici e la dinamica del dipinto fanno propendere per individuare l’autore tra quei pittori fiamminghi in viaggio in Italia tra XVII e XVIII sec. Opera di bella qualità pittorica e di dimensioni importanti, proveniente da una collezione privata bolognese. L’ipotesi attributiva, per nessi e analogie, porta all’ambito di Johannes Glauber (Utrecht 1646 – Schoonhoven 1726 circa) che proprio sul termine del ‘600 approfondisce la sua esperienza italiana, pur mantenendo una dichiarata fedeltà alla lezione di Poussin.
Il dipinto compresa la cornice misura 158x128cm.
Buono stato conservativo.
“Così Odisseo tra le fanciulle bei riccioli stava
per mescolarsi, nudo: perché aveva bisogno.
Pauroso apparve a quelle, orrido di salsedine,
fuggirono qua e là per le lingue di spiaggia.
Sola, la figlia di Alcinoo restò, perché Atena
le infuse coraggio nel cuore, e il tremore delle membra le tolse. ”

Nel libro VI dell’Odissea, Ulisse naufraga sulle coste dell’isola di Scheria, dove Nausicaa, consigliata da Atena, si era recata con le sue ancelle per giocare a palla e lavare delle vesti. Risvegliato dai loro giochi, Ulisse esce fuori da un cespuglio completamente nudo, facendo fuggire impaurite le serve, ed implora un po’ di misericordia. Nausicaa “dalle bianche braccia” lo accoglie con eleganza e cortesia, regalandogli dei vestiti e gli suggerisce la via per la dimora del padre Alcinoo.
Prezzo: 9 500 €
Epoca: XVIII secolo
Stile: Altro stile
Stato: Buono stato

Materiale: Olio su tela
Lunghezza: 158
Altezza: 128

Riferimento (ID): 1352140
line

"Antichità Barberia" Vedi altri oggetti di questo antiquario

line

"Pittura Con Scene Di Genere, Altro stile"

Antiquariato simile su Proantic.com
Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Barberia
Antiquariato e Novecento
Ulisse e Nausicaa sull’isola dei Feaci | olio su tela
1352140-main-666427c572813.jpg

+39051332472

+393478669868



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form