Decorato con scene tratte dalla mitologia e dall’antichità classica
Struttura in legno, dorato e decorato a rilievo con scenette realizzate in pastiglia (misto di colle e gessi)
Ferrara, secondo o terzo decennio del XVI° secolo
Dimensioni: cm 13 x 20,3 x 13,4
Questi splendidi e raffinatissimi manufatti con decorazioni istoriate in pastiglia, sono legati alla cultura delle corti estensi rinascimentali e degli ambienti colti del XV° e inizi XVI° secolo.
Realtà all’interno delle quali, Isabella d’Este e altri nobili e aristocratici personaggi coltivavano il loro insaziabile desiderio di cose antiche, ma anche di opere contemporanee che evocassero l’antichità.
In questo contesto, i cofanetti a pastiglia, istoriati con temi mutuati dalla storia romana e dalla mitologia classica, ebbero grande fortuna.
L'opera, come ogni altro nostro oggetto, sarà venduta corredata da attestati di autenticità e lecita provenienza.
Ci occupiamo e organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
L’oggetto è provvisto dell’attestato di libera circolazione, rilasciato dal Ministero per i beni culturali, che ne certifica l’epoca e dà al bene la possibilità di essere esportato.
OPERA MOMENTANEAMENTE IN PRESTITO ALLA MOSTRA "MIRABILIA ESTENSI" Ferrara, Palazzo dei Diamanti, ala Tisi, dal 23 Marzo - 21 Luglio 2024