Egbert van Heemskerck
(Haarlem 1634 - Londra 1704)
Olio su tavola
II^ metà del '600
Misure 72 x 55 cornice 82 x 65
Firmato e datato 1680
Questa bella scena d'interno, che
ritrae un variegato gruppo di personaggi paesani in una taverna, è opera autografa di Egbert van Heemskerck, uno degli interpreti di spicco del periodo d'oro olandese.
La scena è particolarmente gradevole e vede protagonista un uomo disteso su una panca completamente ubriaco che stringe una fiasca olandese in ceramica. Una simpatica vecchietta lo osserva divertita, mentre un personaggio con la pipa sembra rimproverarlo.
Poco distante una giovane donna, visibilmente infastidita dalla situazione, accudisce i suoi due bambini.
In secondo piano si scorgono due immancabili fumatori ritratti nei modi caricaturali più tipici della pittura fiamminga.
L'opera si distingue per la vivacità dei colori a tinte calde, evidenziate da un ottimo stato di conservazione.
La tavola è firmata e datata dall'autore sul bordo della panca in basso a destra.
I suoi dipinti di genere sono esposti al Rijksmuseum di Amsterdam, al Louvre di Parigi, al Musée des Beaux-Arts di Tournai, al Bowes Museum di Barnard Castle, alla National Gallery di Victoria, Melbourne e al Fitzwilliam Museum di Cambridge.