articolo venduto
line

Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)

Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-2
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-3
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-4
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-1
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-2
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-3
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-4
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-5
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-6
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-7
Venduto
Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)-photo-8
foto aggiuntive.

Descrizione dell’oggetto d’antiquariato :

"Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)"
Venezia, il Bacino di San Marco
Scuola di Michele Marieschi
(Venezia, 1710-1744)
Olio su tela
Epoca XVIII° secolo
Tela 92 x 56
Cornice 120 x 83
Ottime condizioni


Una tela di rara bellezza che descrive in maniera eccellente il fascino surreale di Venezia, con i monumenti e le imbarcazioni che si riflettono sulla laguna in un fantastico gioco di luci e colori.
E' il bacino di San Marco, lo spazio acqueo della laguna veneziana antistante piazza San Marco, compreso tra i canali del Lido, della Giudecca e il Canal Grande: vi si affacciano il molo della Piazzetta con il Palazzo Ducale, le colonne di San Marco e San Todaro, la Biblioteca Nazionale Marciana, la riva degli Schiavoni, l'isola di San Giorgio Maggiore, e la punta della Dogana con la sua celebre Palla d'Oro.
E' considerato il cuore della Città, la sua veduta più rappresentativa e lo scenario veneziano più raffigurato dai grandi Maestri illustratori della Serenissima.
Il pregevole dipinto, evidentemente eseguito da un autore dotato di grande tecnica vedutistica, è da inserire nella più bella e ricercata produzione di vedute veneziane eseguite nel '700 dagli artisti che  in questo "Secolo d'Oro"  seguivano la straordinaria lezione del Marieschi, del Guardi e dell'Albotto.
In questo caso l'opera va riferita in special modo alla scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744), dal quale attinge tutte le peculiarità pittoriche con eccezionali effetti luministici e chiaroscurali.
Notevole il senso di spazio e di profondità, enfatizzati dalla perfetta resa prospettica della serie di palazzi che si susseguono ai lati della tela e convergono nel punto focale individuato in maniera particolarmente felice nella Basilica di Santa Maria della Salute.

L'opera è in ottime condizioni ed è completa di una splendida cornice Luigi XV riccamente decorata e dorata in oro zecchino.

Il dipinto è corredato di certificato di autenticità a norma di legge.

Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)

Prezzo trattabile e pagamento personalizzato.

Vedi altri articoli di questo antiquario

Antiquariato - quadri di paesaggio

Ricevi la nostra newsletter

Rimanete aggiornati su tutte le novità e gli oggetti d’antiquariato messi in vendita da professionisti antiquari, selezionati di volta, in volta con cura dal team di Proantic per la nostra newsletter

line
facebook
pinterest
instagram

Antichità Ischia Romano
Antiquario a Riva del Garda - Dipinti, Sculture e mobili antichi

Venezia - Scuola di Michele Marieschi (Venezia, 1710-1744)
1186122-main-650d567da50b0.jpg

+39 0464 716664

+39 348 7225327



*Un messaggio di conferma ti sarà inviato da info@proantic.com Controlla la tua casella di posta elettronica, compresa la “Posta indesiderata”

Thank you! Your submission has been received!

Oops! Something went wrong while submitting the form