Cerchia di Andrea del Sarto,
pseudonimo di Andrea d'Agnolo Vannucchi
(Firenze, 16 luglio 1486 – 29 settembre 1530)
Olio su tela
Firenze, 16° secolo
Misure tela cm. 72 x 92, cornice cm. 80 x 96
Ottime condizioni
La composizione di rara bellezza e di straordinaria eleganza, presenta le più raffinate caratteristiche della pittura Fiorentina del Rinascimento e raffigura uno dei temi classici celebrati dai grandi Maestri : la Sacra Famiglia con Santa Elisabetta ed il piccolo San Giovanni Battista.
Sono evidenti le analogie con le magnifiche realizzazioni di Andrea del Sarto, che oltre a primeggiare per la eccellente qualità delle sue opere, divenne un punto di riferimento costante per gran parte degli artisti Toscani del '500.
La perfezione stilistica e la qualità pittorica, sono rese evidenti da un cromatismo dalle gradazioni accese, con le tinte calde e fredde accostate in maniera ineguagliabile. Le sfumature sugli incarnati rosei e luminosi si staccano dal fondo scuro con un risultato di grande effetto volumetrico.
Spiccano i blu e gli azzurri di eccezionale vivacità. Da sottolineare infine il perfetto equilibrio nella disposizionne dei protagonisti della scena. I personaggi sono raffigurati in tutte le posizioni, sia di fronte che di fianco, in pieno viso e di profilo, dando modo all'autore di esprimere le sue grandi capacità ritrattistiche.
Una menzione particolare alla splendida descrizione pittorica dei corpi nudi dei due Bambini, con un effetto realistico che si distingue dalle tante opere analoghe.