Bottega di Francesco Cairo (Milano, 1607 - 1665)
Olio su tela
Epoca I^ metà del '600
Antica cornice dorata del XIX° secolo
Tela 50 x 66 cornice 62 x 83
L' opera è in buone condizioni
La tela, carica di intensa drammaticità, raffigura un interessante ed inusuale "Compianto su Cristo morto"
La composizione è verticale e vede la figura centrale di Cristo sorretto dalla Vergine che lo osserva affranta dal dolore. Ai lati dei protagonisti appaiono l'immancabile Maddalena e Giuseppe d'Arimatea. Due angioletti ai piedi di Cristo partecipano alla scena.
La descrizione fortemente espressiva dei protagonisti denota una notevole capacità ritrattistica .
Presenta le caratteristiche pittoriche della scuola lombarda del '600 ma sono molti anche i riferimenti alla scuola Emiliana e Napoletana.
Sono proprio queste prerogative che contraddistinguono le opere di Francesco Cairo e della sua bottega.
Nella sua produzione spiccano infatti le figure esangui di protagonisti in estasi o senza vita in pose di totale abbandono.
La tela in esame è tipica del suo repertorio; in special modo si distingue il corpo ben definito di Cristo che risalta al centro della scena illuminato da un alone di luce come è d'uso nelle sue tele.
L'opera è ancora in prima tela posta sul suo telaio originale e le buone condizioni ci permettono di apprezzare la bellezza del dipinto con il suo intenso messaggio emotivo e devozionale.